Pino Aprile dà dei malfattori a chi osa richiedere maggiore autonomia seguendo l’articolo 116 della Costituzione Oggi nella rassegna stampa del Consiglio Regionale della Lombardia è apparso un articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno. Pensavo fosse uno scherzo della Befana, oppure un pesce d’aprile anticipato. Invece si tratta sì di Aprile, ma quello che di […]
padania
La Nugnes dice che il Nord ha depredato il Sud per 50 anni
La dissidente grillina questa estate invocava una salvifica invasione di ragazzi africani, oggi sostiene che il Nord vuole mollare il Sud dopo aver sfruttato le sue ricchezze, evocando la caduta del Governo L’eccesso di leccornie nelle feste natalizie provoca pesantezza di stomaco e digestioni complicate. Scontato. Quello che non sapevamo è che potesse degenerare anche […]
Il Congresso l’ha vinto la Lega. Rimangono Lega Nord e Padania
Un congresso che ha deluso i più esagitati, quelli che tifavano per rivoluzioni e trasformazioni radicali. Rimane la Lega Nord, rimane la Padania, rimane l’art. 1 dello Statuto E dopo il 21 maggio, incredibilmente, venne anche il 22 maggio. Il mondo non è finito. Tastiamoci e diamoci un pizzicotto, giusto per capire se esistiamo ancora. […]
Povero Jeroen, vittima del chiagni e fotti
Le parole del presidente olandese dell’Eurogruppo erano sacrosante, travisate dal peggior vittimismo meridionale In quanto sanno cosa sia una metafora? Leggendo le reazioni italiane alle parole di Jeroen Dijsselbloem, si direbbe pochetti. E allora, rinfreschiamoci la memoria. Da Wikipedia: La metafora è una figura retorica che implica un trasferimento di significato. Si ha quando, al […]
Nord non è solo una questione di nome
Non possiamo intaccare i valori fondanti, il collante che tiene unita una comunità e che stanno alla base di ogni successo elettorale passato e futuro Quello della Lega Nord è, di gran lunga, il simbolo più vecchio del panorama politico italiano. È rimasto più o meno sempre quello: la scritta «Lega Nord» sopra l’Alberto da […]
Se il Corriere disegna la secessione
Secondo Lucrezia Reichlin lo scenario post brexit potrebbe contemplare il ritorno all’idea dell’Europa a due velocità. E l’Italia dove andrà? La Padania è già pronta per stare con i grandi. L’editoriale Pasquale del Corsera, a firma di Lucrezia Reichlin, disegna interessanti scenari futuri per l’Europa che assisterà a breve (il prossimo giugno) al primo vero […]