Brambilla diceva che il referendum fosse inutile, ora che porta alla secessione. Roma non ignori la questione settentrionale o saranno guai I due referendum di Lombardia e Veneto saranno un evento storico. Per i lombardi sarà sicuramente la prima occasione di poter determinare il loro futuro. E’ del tutto naturale che qualcuno, di fronte a […]
sprechi
Alitalia deve fallire. Subito
In Italia sono fallite 100.000 imprese, mentre si sono buttati 7,4mld per salvare l’unica che doveva fallire Negli ultimi sette anni (2009/2016) sono fallite in Italia 100.000 imprese. Centomila. Una situazione drammatica e unica nel panorama europeo, giusto per ricordare che il problema, forse, è più l’Italia che non l’Europa. Dal 2009, infatti, la crescita […]
Scrivere dopo essersi fatti una Per(in)a di centralismo
Flavia Perina firma uno scellerato e strampalato attacco all’unica dimensione amministrativa in cui la politica italiana non ha (nonostante Roma) completamente fallito: i nostri municipi. Flavia Perina si può definire una fascista o ex, «una fascista così» per dirla alla Mario Brega. Lo è stata anche nella fine politica ingloriosa, vissuta tra le fila del […]
L’abbiamo preso nel CUC!
Uno dei tanti refrain della politicaccia italiana, colpita periodicamente e stagionalmente da mode e tormentoni, sempre impegnata a scovare un nuovo capro espiatorio di tutti i mali italici, si è concentrata recentemente sul numero delle stazioni appaltanti, ritenuto particolarmente eccessivo. Diciamo che l’idea di snellire è sempre ben accetta, i tentativi di dimagrire pletorici apparati […]
BRIGNANO FUSTIGAVA LA CASTA. OGGI E’ NELLE SALE CON IL FILM FINANZIATO CON SOLDI (NOSTRI) PUBBLICI!
La fortuna di tanti è che il popolo è uso dimenticare facilmente, e in questo difetto, il popolo italico, eccelle in misura evidente. La dimensioni della tragedia in cui versa la coscienza civile di questa Italia, vengono date dal livello di ipocrisia di coloro che di volta in volta ne incarnano il sacrosanto e legittimo […]
Il fustigatore della CGIA Bortolussi e il suo “monogruppo” in Regione… ma quanto ci costi?
Negli ultimi anni è divenuto ormai quasi una figura mitologica, con i suoi dati, le sue statistiche, sempre pronte, sempre puntuali, sempre sul pezzo, chissà quanto saranno vere e attendibii, ma questo tutto sommato è ormai un dettaglio, nel nuovo modo di intendere l’informazione di oggi, dove non importa se la notizia sia vera, più […]